Ricette pensate per valorizzare questo olio in modo elegante ma semplice.
š Tartare di tonno rosso con olio Oronovello e agrumi
Ingredienti (per 2 persone):
200 g di tonno rosso fresco (abbattuto)
1 arancia non trattata
1 lime
1 cucchiaio di olio extravergine Oronovello
Sale Maldon
Pepe nero macinato fresco
Erba cipollina o finocchietto selvatico
Procedimento:
Taglia il tonno a cubetti piccoli con un coltello ben affilato.
Grattugia un poā di scorza di lime e arancia, poi spremine il succo (mezzo lime e mezza arancia).
In una ciotola, condisci il tonno con il succo degli agrumi, un filo generoso di olio Oronovello, sale e pepe.
Lascia insaporire 5 minuti, poi impiatta con una quenelle o un coppapasta. Guarnisci con erba cipollina tritata e un altro filo dāolio a crudo.
š” Nota: LāaromaticitĆ dellāolio esalta la dolcezza del pesce crudo e il profumo degli agrumi.

š Spaghetti con vongole veraci e olio Oronovello crudo
Ingredienti (per 2 persone):
180 g di spaghetti
500 g di vongole veraci
1 spicchio dāaglio
1 peperoncino (facoltativo)
1 bicchierino di vino bianco secco
Prezzemolo fresco tritato
3 cucchiai di olio Oronovello
Procedimento:
Lascia spurgare le vongole in acqua salata per almeno 2 ore.
In una padella, fai rosolare lāaglio in 1 cucchiaio di olio Oronovello e aggiungi le vongole.
Sfuma con vino bianco e copri con un coperchio fino a che si aprono tutte.
Cuoci gli spaghetti al dente e saltali nella padella con le vongole e un mestolino dāacqua di cottura.
A fuoco spento, aggiungi prezzemolo fresco tritato e 2 cucchiai di olio Oronovello a crudo.
š” Nota: Lāolio a crudo dona corpo e rotonditĆ , legando il gusto iodato delle vongole.

š Branzino al forno con patate, olive taggiasche e Oronovello
Ingredienti (per 2 persone):
1 branzino intero da 600ā700 g (eviscerato)
2 patate a fette sottili
10 olive taggiasche
1 rametto di rosmarino
1 spicchio dāaglio
Sale, pepe
3 cucchiai di olio Oronovello
Procedimento:
Disponi le patate in una teglia con olio, sale, pepe, rosmarino e aglio. Inforna a 200°C per 15 minuti.
Aggiungi il branzino sopra le patate, condisci con sale, pepe e 2 cucchiai di Oronovello.
Cuoci per altri 20-25 minuti (dipende dalla pezzatura).
A cottura ultimata, aggiungi le olive e irrora con un ultimo cucchiaio di Oronovello.
š” Nota: Il gusto fruttato dellāolio completa perfettamente la delicatezza del branzino.
